Isernia, vendita online di un motore usato, truffato l’acquirente. La Polizia Postale denuncia un 51enne

Isernia, vendita online di un motore usato, truffato l’acquirente. La Polizia Postale denuncia un 51enne

I poliziotti della Sezione Operativa Sicurezza Cibernetica di Isernia hanno individuato e denunciato un 51enne di origini campane, ritenuto responsabile di truffa continuata del tipo e-commerce. L’indagine è scaturita dalla denuncia presentata da un 60enne della provincia pentra il quale ha acquistato un motore usato per la propria autovettura pagando il prezzo di € 1.600 mediante bonifico istantaneo.
Grazie al tracciamento dei flussi finanziari, gli agenti hanno identificato il 51enne campano, reale intestatario del conto sul quale è confluita la somma provento del raggiro. Inoltre, nel corso della perquisizione delegata dalla Procura della Repubblica di Campobasso presso l’abitazione del truffatore, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato la carta di credito associata al conto beneficiario dei proventi della truffa ed il telefono cellulare utilizzato per gestire l’app del conto. Dalla lista movimenti è emerso che, oltre alla truffa relativa al falso annuncio di vendita del motore, sono confluiti sullo stesso rapporto anche altri importi relativi a truffe analoghe.

Di seguito i consigli della Polizia Postale per acquisti sicuri:

  • Utilizzate piattaforme e siti certificati o ufficiali.
  • Verificate che il sito abbia gli stessi riferimenti di un vero negozio.
  • Verificate, anche tramite motori di ricerca, l’esistenza di segnalazioni inerenti il venditore e leggere i commenti e i feedback di altri acquirenti.
  • Su smartphone o tablet, utilizzate le app ufficiali dei negozi online.
  • Preferite, per il pagamento, l’utilizzo di carte di credito ricaricabili.
  • Prestate attenzione agli annunci: un annuncio ben strutturato è più affidabile.
  • Dubitate di chi chiede di essere contattato al di fuori della piattaforma di annunci, ad esempio offrendo un considerevole sconto, o di chi invia e-mail ambigue, ma anche di chi ha troppa fretta di concludere l’affare.

Per approfondimenti, richieste di informazioni o segnalazioni riguardanti siti o annunci sospetti rivolgetevi al portale della Polizia Postale “Commissariato di Polizia di Stato online” raggiungibile al sito: www.commissariatodips.it

continua a leggere – “Isernia, vendita online di un motore usato, truffato l’acquirente. La Polizia Postale denuncia un 51enne” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Isernia

Isernia, arrestato spacciatore nel centro storico: la Polizia di Stato scopre rete di pusher in monopattino

Isernia, arrestato spacciatore nel centro storico: la Polizia di Stato scopre rete di pusher in monopattino Un’operazione della Polizia di Stato di Isernia ha portato all’arresto di un uomo di origine somala, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo hashish. L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Isernia, si […]

Leggi altro...
Isernia

Agnone, anziano intrappolato nel fango salvato dai Carabinieri: bloccato fino al torace nell’ansa di un torrente

Agnone, anziano intrappolato nel fango salvato dai Carabinieri: bloccato fino al torace nell’ansa di un torrente.   La richiesta d’aiuto è arrivata nel pomeriggio alla centrale operativa della Compagnia Carabinieri di Agnone: dall’altro capo della linea un anziano ultraottantenne, in evidente difficoltà, spiegava di essere scivolato nell’ansa di un torrente nella zona di Castel del […]

Leggi altro...
Isernia

Isernia, arrestato 40enne per tentato omicidio

Isernia, arrestato 40enne per tentato omicidio La Polizia di Stato di Isernia, all’esito di una complessa attività di polizia giudiziaria coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha dato esecuzione all’Ordine di custodia cautelare in carcere emessa a carico di soggetto pluripregiudicato e risultato responsabile dei reati di tentato omicidio, minaccia aggravata e violazione di domicilio. […]

Leggi altro...